Dalla terra, alla tavola

filiera corta, trasparente e certificata per garantire qualità, tracciabilità e sostenibilità.

1. Coltivazione biologica

Le nostre olive nascono da uliveti coltivati senza pesticidi, diserbanti o fertilizzanti chimici. Rispettiamo i ritmi naturali del terreno, favorendo la biodiversità e la salute delle piante. Utilizziamo solo concimi organici e tecniche agronomiche tradizionali, nel pieno rispetto della normativa UE.

2. Raccolta manuale

La raccolta avviene tra ottobre e novembre, a mano o con agevolatori meccanici, per evitare traumi ai frutti e preservarne l’integrità. Le olive vengono trasportate in cassette areate e molite entro poche ore, così da mantenere intatte le proprietà nutrizionali e aromatiche.

3. Spremitura a freddo

Le olive sono spremute a freddo (temperatura sotto i 27°C) nel nostro frantoio di famiglia, a norma e certificato per le lavorazioni biologiche. Questo metodo conserva tutti i polifenoli, le vitamine e gli aromi naturali, assicurando un olio di altissima qualità, dal gusto autentico e bilanciato.

4. Analisi e certificazioni

Ogni lotto è sottoposto a rigorosi controlli chimici e organolettici. L’olio viene certificato biologico da enti terzi accreditati, garantendo la totale assenza di residui chimici e il rispetto dei parametri previsti per l’extravergine.

5. Stoccaggio

L’olio viene conservato in silos di acciaio inox, sotto azoto alimentare e a temperatura controllata. L’imbottigliamento avviene in ambiente sterile, utilizzando vetro scuro o lattine per proteggere il prodotto dalla luce e dall’ossidazione.

6. Distribuzione

Il nostro olio arriva direttamente dal frantoio alla tua tavola, senza intermediari. Questo ci permette di offrire un prodotto sempre fresco, con la garanzia della filiera corta, trasparente e tracciabile.